Passa ai contenuti principali

Consigli non richiesti 👩🏼‍🏫


In questa pagina mi piacerebbe condividere le mie esperienze pratiche con lo yoga, non tanto per la mia capacità o maestria- non sono assolutamente così presuntuosa, ve lo giuro!- e nemmeno per dare consigli a chi dovrà fare da sè la sua esperienza, ma solo per aggiungere alcune informazioni che magari possono esserti utili.

Ecco le mie piccole scoperte e le mie pillole di illuminazione quotidiana sulla pratica!


Pillole di yoga 💊🧘🏼‍♀️

🙇🏼 Come migliorare le posizioni di piegamento in avanti? 


💪🏻 Come rafforzare il corpo?
  • Aggiungere i vinyasa alla nostra pratica crea movimento, calore ed energia, soprattutto d'inverno, ma è anche un ottimo modo per aumentare la nostra forza gradualmente. Qui un piccolo post!
  • Invece qui un post dedicato a dandasana e chaturanga dandasana
  • Le posizioni di equilibrio sulle braccia sono il tuo sogno? Qui la mia guida a bakasana!

🧍🏼‍♀️ Ci sono posizioni basic che ci sembrano facili, ma non lo sono!
  • Qui un post per approfondire la posizione di adhomukasvanasana, il cane a faccia in giù
  •  Mentre qui un post sulla posizione di utthanasana, il piegamento in avanti
  • Stare in piedi è un'arte: tadasana!

🧎🏼‍♀️ Allungamento e torsione in una sola posizione?
  • La posizione di trikonasana, nella sua "semplicità" e frequenza nelle pratiche ci offre tantissimi benefici: la forza nelle gambe, la torsione e l'allungamento del busto. Ottimo, no?

🤸🏼‍♀️ Posizioni in piedi: forza ed equilibrio
  • Per aumentare la forza delle nostre gambe e l'equilibrio, le posizioni più praticate sono sicuramente quelle della serie dei guerrieri: qui un breve post!

🙃 Posizioni invertite: Shirshasana
  • La mia esperienza con la verticale sulla testa: è necessario saper fare e praticare le posizioni capovolte? Qui il mio racconto

🙋🏼‍♀️ Yoga: quanto praticare?


Post popolari in questo blog

Yoga plan 2024! 🗓

Buon anno nuovo! Benvenuto 2024! Ogni nuovo inizio si porta dietro intenzioni e buoni propositi, si sa, ma nello yoga questo approccio è la normalità: ogni pratica è l'occasione di un nuovo inizio, dopo ogni pratica siamo un pochino più nuovi, calmi, rilassati . Nello yoga, semplificando un po', i propositi sono detti sankalpa e rappresentano la presa di coscienza di quello che ci sta a cuore e che vorremmo realizzare: così, semino dopo semino, proviamo e trasformare le intenzioni in azioni e a esserne consapevoli. Questo non vuol dire cercare il successo oppure rimarcare il fallimento, ma semplicemente individuare una direzione e ricordarsene con costanza e impegno, magari anche modificandola e adattandola.  Come scrivevo in questo post di settembre, iniziare- o riprendere- a fare yoga è sempre uno splendido proposito , per cui non c'è momento migliore, tra un giorno di riposo e una festività, passati i grandi festeggiamenti di Natale e Capodanno, per ricominciare: l o ...

Scegliere lo yoga mat: nuovo aggiornamento! 😛

Lo so, ho già scritto due post sull'argomento: il primo molto più generico, dedicato ai materiali dei tappetini da yoga, che resta totalmente valido  qui , e il secondo con i miei aggiornamenti e le mie recensioni qui . E allora, perché un altro aggiornamento?! Eh, ho  accumulato altra nuova esperienza sui tappetini yoga che mi piacerebbe condividere! 🙋  I tappetini yoga che uso attualmente (NEW!) 🏠 A casa e in sala :  Manduka  assolutamente! Confermo la comodità e la durevolezza del PVC del Prolite da 4,7 mm e ho avuto modo di provare la versione in PU di Manduka, il GRP da 5 mm , su cui invece ho qualche piccolo dubbio, perché  dopo pochi mesi di utilizzo la superficie si è ricoperta dei segni di usura. Allora ho  acquistato il prodotto specifico per la pulizia e, tutto sommato, il grip è rimasto piuttosto buono. Per il poliuretano mi resta la curiosità di provare il tappetino di casa Liforme . NB. In fondo al post l’esito del confronto tra ...

Corso di hatha yoga flow al centro Shanti Marga!

Per il secondo anno è confermata anche la mia collaborazione con il centro yoga Shanti Marga di via Assarotti a Torino, un centro storico della città, dove sono onorata di poter insegnare. Si trova a due passi da piazza Statuto e la metro di Porta Susa, per cui molto comodo da raggiungere! Si ricomincia martedì 24 settembre dalle 18,30 alle 19,30, tutti i martedì, per una pratica di hatha yoga flow, che unisce asana, pranyana e mudra dell'hatha yoga con la dinamica dolce del vinyasa. La prova è gratuita e il centro chiuderà a fine giugno 2025. Per informazioni e costi, scrivetemi: a presto!