Passa ai contenuti principali

Yoga che mi piace 🤸🏼‍♀️

Come forse avrai letto nel primo post che ho pubblicato, come tante altre persone ho iniziato a fare yoga da sola, in autonomia e ignoranza, seguendo video e canali YouTube spesso trovati a caso su Google e provando stili diversi. Ovviamente ho anche provato centri e scuole yoga nella mia città, Torino, sia prima della pandemia e delle chiusure di marzo e aprile 2020, sia la scorsa estate e fino a ottobre, ma i blocchi causati dal Covid sono stati molto più lunghi del previsto, per cui l'on line ha occupato molto della mia pratica yoga.

Tentativi di verticale sulle mani (urdva vrksasana)
Tra un video registrato, una live su un canale social e una lezione on line di un'insegnante reale con la possibilità di interazione e feed back di sicuro non ci sono paragoni, così come, per quanto mi riguarda, una classe in presenza in un posto fisico con altre persone non ha alcun paragone con lo yoga a distanza, però è anche vero che la pandemia in questo contesto tecnologico ci ha dato la possibilità di poter utilizzare decine di piattaforme e strumenti digitali personalizzabili, con l'opportunità di accompagnare e creare la nostra pratica quotidiana ovunque e in qualunque momento, cosa che lo studio di persona in un centro non sempre ci permette per motivi di tempo, condizioni materiali, impegni… Come sempre la qualità è indipendente dal mezzo di trasmissione e comunicazione e ognuno può trovare stimoli e metodo liberamente, ecco perché mi piace condividere qui lo yoga on line che mi piace e a cui attingo per variare e stimolare la mia pratica.

💻 Piattaforme multicanale e siti web:

  • La Scimmia Yoga
  • Yoga 'n Ride
  • Yome (le tre fantastiche fondatrici sono da seguire assolutamente su Instagram: Martina Sergi, Martina Rando e Claudia Casanova)
📸 Instagram:
▶️ YouTube:

E tu da chi ti fai ispirare per la tua pratica?
Preferisci perderti nel mare magnum dello yoga moderno sul web oppure stai alla larga dalle distrazioni e sei attratta da una scuola tradizionale? 😉

E infine sarei felicissima se facessi una visita al mio canale You Tube, dove in estrema umiltà ed entusiasmo condivido le mie esperienze reali con lo yoga: fammi sapere cosa ne pensi! 🙏

Post popolari in questo blog

Estate? Yoga al parco!

Anche quest'anno, nonostante il meteo ballerino, torneremo a praticare yoga all'aperto al parco del Valentino di Torino. Si ricomincia mercoledì 18 giugno dalle 19 alle 20, con  pratiche adatte a tutt*, anche a chi non ha mai praticato yoga.   Quando? Da  mercoledì 18 giugno dalle 19 alle 20 e a seguire tutti i mercoledì fino al 16 luglio (meteo permettendo... ) ☂️ 🏞️  Dove? Ritrovo all'ingresso del giardino roccioso su via Boiardo circa 10 minuti prima   Cosa serve? Necessari tappetino, abiti comodi, anti zanzara. 🫰 Quanto costa? Prova gratuita   per chi non ha mai praticato con me, poi 10 euro a lezione Per partecipare e/o avere informazioni scrivimi! 💬 Ma lo yoga farà per me? Se puoi respirare, puoi fare yoga! 😊 Ps. La lezione si terrà con un minimo di 2 partecipanti.

Anno "scolastico" 2024/2025! 📝

Come ogni anno a settembre si riparte con i corsi di yoga al chiuso e  quest'anno sono felice di confermare le collaborazioni con il Centro Sportivo San Giuseppe e con il centro yoga Shanti Marga , ma si aggiunge anche una novità…  I laboratori del sabato mattina di Yin yoga ! Lo yin yoga è uno stile di yoga che prevede l'esecuzione degli   asana   dell'hatha yoga in una pratica  lenta e rilassante che stimola corpo e mente gentilmente, trovando nel tempo e nell’immobilità la strada per rilassare le tensioni fisiche e diminuire lo stress. Ecco tutti  gli appuntamenti per l'anno "scolastico" 2024/2025 per praticare hatha yoga flow insieme a me: Lunedì > on line dalle 19 alle 20 su piattaforma Google Meet - pratica di hatha yoga flow/slow vinyasa, adatta a chi ha già praticato yoga e cerca uno stile dinamico senza eccessi Martedì > in presenza dalle 18,30 alle 20,30 presso il centro yoga Shanti Marga di via Assarotti 9 a Torino (zona Porta Su...