Passa ai contenuti principali

Yoga: quanto praticare? 🤸🏼‍♀️

Una domanda spontanea quando iniziamo a praticare yoga e, soprattutto, a prenderci gusto è: ma quanto bisogna praticare? Esiste una regola?
E poi: quando migliorerò nelle posizioni e nelle sensazioni della pratica? Quando davvero sentirò le posizioni e la respirazione come un tutt'uno?

La risposta come spesso accade è molto semplice e difficilissima allo stesso tempo: con la pratica e con il tempo! Non esiste nessun periodo fisso, perché ognuno di noi ha il suo percorso, il suo corpo, il suo tempo.
Di sicuro la regoletta d'oro di ogni pratica (intesa come gesto agito e ripetuto) è quella del poco ma spesso. La conoscete? 
Quando vogliamo cambiare le nostre abitudini, oppure consolidarne una nuova, il modo più efficace per farlo è inserirla gradualmente nella nostra vita quotidiana, in modo che sia un processo graduale e progressivo. Per lo yoga è la stessa cosa: tra andare a lezione una volta a settimana per un'ora e praticare anche da soli per 10 minuti al giorno, è inutile che vi dica che per ottenere il massimo dei benefici della pratica yoga è più efficace la seconda strategia.
Sembra controproducente che un'insegnante di yoga vi inviti praticare da soli,  ma le due cose non si escludono assolutamente: frequentare la classe settimanale o bisettimanale di yoga arricchiti da un piccolo bagaglio di pratica personale (che non deve essere per forza quotidiana, vanno benissimo tutti gli esperimenti: una volta a settimana, due volte a settimana e così via) gioverà moltissimo alla vostra relazione intima e confidenziale con lo yoga e aumenterà tantissimo benessere e soddisfazione.

Non facciamo yoga per diventare bravi!

Tendenzialmente un po' tutti facciamo yoga per stare meglio. E magari in questa ricerca otteniamo anche di essere più forti, più calmi, meno stressati, più in equilibrio nel nostro corpo, più flessibili, più consapevoli del nostro corpo e del nostro respiro

Sono sicura che in tanti diranno: ma io non so da dove iniziare! Oppure: ma io non ho tempo!

Tranquilli: eccovi serviti due brevi e facili video da 10 e 20 minuti per provare a fare da soli, ma non troppo. 😉


  • 10 minuti di yoga


  • 20 minuti di yoga




Se faticate a trovare il vostro equilibrio nella pratica, non preoccupatevi, non dobbiamo stressarci perché non riusciamo a fare qualcosa che ci aiuta a ridurre lo stress:  sarebbe un paradosso! Piano piano ognuno trova la propria misura e, se non succede, ricordate che va bene lo stesso!

Post popolari in questo blog

Estate? Yoga al parco!

Anche quest'anno, nonostante il meteo ballerino, torneremo a praticare yoga all'aperto al parco del Valentino di Torino. Si ricomincia mercoledì 18 giugno dalle 19 alle 20, con  pratiche adatte a tutt*, anche a chi non ha mai praticato yoga.   Quando? Da  mercoledì 18 giugno dalle 19 alle 20 e a seguire tutti i mercoledì fino al 16 luglio (meteo permettendo... ) ☂️ 🏞️  Dove? Ritrovo all'ingresso del giardino roccioso su via Boiardo circa 10 minuti prima   Cosa serve? Necessari tappetino, abiti comodi, anti zanzara. 🫰 Quanto costa? Prova gratuita   per chi non ha mai praticato con me, poi 10 euro a lezione Per partecipare e/o avere informazioni scrivimi! 💬 Ma lo yoga farà per me? Se puoi respirare, puoi fare yoga! 😊 Ps. La lezione si terrà con un minimo di 2 partecipanti.

Anno "scolastico" 2024/2025! 📝

Come ogni anno a settembre si riparte con i corsi di yoga al chiuso e  quest'anno sono felice di confermare le collaborazioni con il Centro Sportivo San Giuseppe e con il centro yoga Shanti Marga , ma si aggiunge anche una novità…  I laboratori del sabato mattina di Yin yoga ! Lo yin yoga è uno stile di yoga che prevede l'esecuzione degli   asana   dell'hatha yoga in una pratica  lenta e rilassante che stimola corpo e mente gentilmente, trovando nel tempo e nell’immobilità la strada per rilassare le tensioni fisiche e diminuire lo stress. Ecco tutti  gli appuntamenti per l'anno "scolastico" 2024/2025 per praticare hatha yoga flow insieme a me: Lunedì > on line dalle 19 alle 20 su piattaforma Google Meet - pratica di hatha yoga flow/slow vinyasa, adatta a chi ha già praticato yoga e cerca uno stile dinamico senza eccessi Martedì > in presenza dalle 18,30 alle 20,30 presso il centro yoga Shanti Marga di via Assarotti 9 a Torino (zona Porta Su...