Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

I guerrieri dello yoga: virabhadrasana! 🧘🏼‍♀️

Pillole di yoga! I guerrieri sono posizioni in piedi molto frequenti nelle pratiche yoga di tutti gli stili e livelli, perché possono essere facilmente adattate davvero a tutti, in particolare il primo e il secondo guerriero. Agiscono sulle nostre gambe , sulla loro forza e radicamento al terreno, ma anche sul nostro forte baricentro ed equilibrio. In queste posizioni sono fondamentali gli appoggi dei piedi e la loro stabilità e sensibilità, ma è altrettanto importante l'opposta elevazione del busto e del capo verso l'alto, così come la spinta delle braccia che incidono su spalle e petto. Come sempre le asana dello yoga non sono delle isole, ma l'intero corpo viene attivato e anche intenzione, atteggiamento e sguardo sono coinvolti nello stare nella posizione.  Vediamoli brevemente uno per uno. 1️⃣ Virabhadrasana 1, il primo guerriero: l'attesa pronta e lo stare Piedi ben radicati coi talloni allineati sulla stessa linea longitudinale al tappetino o su due "bi...

Yoga on line con me! 🧘🏼‍♀️🙏🏻

Sicuramente praticare yoga in presenza, magari con un gruppo di persone stabile,  è un'esperienza bellissima, di crescita e condivisione , ma la pandemia ci ha aperto un mondo di possibili variabili e adattamenti da non trascurare, come la pratica dello yoga   on line , in diretta o in differita. Essere mentalmente flessibili dovrebbe essere uno degli insegnamenti dello yoga, ecco perché anche io, o ltre a praticare  on line ,  ho iniziato a insegnare a distanza. Effettivamente lo yoga  on line  ci offre alcuni vantaggi: è pratico, ci permette di restare a casa nostra, comodi e senza spostamenti, risparmiando tempo; abbiamo la possibilità di provare cose nuove e diverse in posti lontani da noi e conoscere cose e persone nuove e diverse, insegnanti, stili, modi di fare… Come si dice a volte bisogna saper fare di necessità virtù! Quindi… se vuoi provare a praticare fare yoga on line con me mi trovi il lunedì dalle 19 alle 20 e il venerdì dalle 14,30 a...

Adhomuka dandasana e chaturanga dandasana! 🦯💪🏻

Pillole di yoga... Questa volta parliamo di dandasana , la posizione del bastone, detta anche panca o plank , nel mondo del fitness. Insieme a adhomuka svanasana e a utthananasana fa parte dei cosiddetti vinyasa , all'interno della sequenza del  surya namaskar , il saluto al sole, come viene adattato negli stili di hashtanga vinyasa e vinyasa . In questi stili, dalla posizione di adhomuka dandadasana si passa normalmente a  chaturanga : il bastone sui 4 appoggi, che nel mondo del fitness è il piegamento (le flessioni dell'ora di educazione fisica nelle scuole). Esiste anche il bastone da seduti, per esempio come partenza dei piegamenti in avanti da seduti, come paschimuttanasana . Questo tipo di posizioni lavora sulla nostra forza , dal momento che i muscoli del corpo vengono tenuti in contrazione isometrica: spalle, braccia e pettorali reggono il peso del busto; le scapole sono lontane tra loro e le mani spingono via il pavimento, mantenendo le spalle ben lontane dalle or...

Utthanasana! 🙆🏼‍♀️🙇🏼‍♀️

Pillole di yoga! Oggi parliamo del piegamento in avanti in piedi, utthanasana (in inglese standing forward fold ). Come tutti i piegamenti in avanti, il "segreto" è nella compressione dell'addome e nell'allungamento di tutti i muscoli della parte posteriore del nostro corpo, schiena e gambe: dobbiamo immaginare (e immaginando faremo) che il movimento parta dal bacino che si piega verso le cosce, senza incurvare il tratto lombare.  Utthanasana è una posizione ricorrente nei saluti al sole, in cui viene alternata armonicamente a posizioni di forza e apertura, e viene praticata per scaricare e distendere in modo piacevole verso il basso la nostra schiena (ne abbiamo già parlato qui ). Si basa su un bell'appoggio dei piedi a terra e sullo spostamento del peso leggermente in avanti. Non è una posizione facile come sembra, perché presuppone molta flessibilità dei muscoli adduttori del busto verso le gambe (l'effetto è l'allungamento della schiena e non la su...

Marzo 2022! 🗓 🌂

Mese dopo mese siamo arrivati a marzo di questo 2022. Iniziamo a percepire la fine dell'inverno e l'arrivo della stagione tiepida della Primavera , per cui in questo mese avremo sicuramente una maggiore propensione a muoverci e iniziare nuove esperienze e percorsi. Il cambio di stagione però porta anche con sé fiacca e scarsa energia, quella sonnolenza che deriva dal letargo della stagione fredda, per cui nelle nostre pratiche di marzo proveremo a riportare calore ed energia e a stimolare il nostro corpo e la nostra mente. Nel viaggio attraverso i chakra , lavoreremo su Manipur , il terzo chakra , in corrispondenza del plesso solare e del nostro baricentro. Manipur è il nostro centro di potere ed autoaffermazione , il camino che fornisce forza, calore ed energia a tutto l'organismo, legato al Sole e al maschile, ma anche al senso della vista, al fegato e al metabolismo come bruciatore di carburante. Ha a che fare con l'elemento fuoco ed è attore protagonista della n...