Pillole di yoga! I guerrieri sono posizioni in piedi molto frequenti nelle pratiche yoga di tutti gli stili e livelli, perché possono essere facilmente adattate davvero a tutti, in particolare il primo e il secondo guerriero. Agiscono sulle nostre gambe , sulla loro forza e radicamento al terreno, ma anche sul nostro forte baricentro ed equilibrio. In queste posizioni sono fondamentali gli appoggi dei piedi e la loro stabilità e sensibilità, ma è altrettanto importante l'opposta elevazione del busto e del capo verso l'alto, così come la spinta delle braccia che incidono su spalle e petto. Come sempre le asana dello yoga non sono delle isole, ma l'intero corpo viene attivato e anche intenzione, atteggiamento e sguardo sono coinvolti nello stare nella posizione. Vediamoli brevemente uno per uno. 1️⃣ Virabhadrasana 1, il primo guerriero: l'attesa pronta e lo stare Piedi ben radicati coi talloni allineati sulla stessa linea longitudinale al tappetino o su due "bi...
il diario dello yoga di Isabella Liguori