Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

Scegliere lo yoga mat: il mio aggiornamento! 🤪

Uno dei primi post che ho pubblicato era dedicato alla scelta del tappetino, perché lo yoga ha davvero bisogno di pochi attrezzi, oltre al nostro corpo e al nostro respiro, ma lo yoga mat è necessario. I o ho una passione (e una deformazione) per il materiale tecnico sportivo, per cui a distanza di un anno da quel post, eccovi il mio aggiornamento e la mia esperienza: spero possa esservi utile a scegliere il  tappetino perfetto per voi e solo per voi, perché ognuno ha la sua pratica, il suo corpo e le sue esigenze!  💁  Miglior tappetino yoga per iniziare A chi mi chiede con quale tappetino iniziare a praticare mi sento di rispondere che il materiale migliore per grip , leggerezza, economicità e versatilità è il TPE . Il tappetino risulta morbido, può essere portato in studio o all’aperto, ma va bene anche per la pratica a casa.  Altro vantaggio è la facile manutenzione: panno in microfibra umido e via!  Unico difetto è la scarsa durata della superficie, sop...

Shirshasana, la verticale sulla testa 🙃

Pillole di yoga! La prima posizione "difficile" che ho desiderato imparare è stata la verticale sulla testa ( salamba shirshanana , in inglese  headstand ).  Lo so, non è particolarmente originale: ormai bombardati come siamo dallo yoga sui social , chi non posta una foto in verticale? Di sicuro ho iniziato a desiderare di saper fare questa posizione troppo presto rispetto al mio livello di pratica, ma alla fine è stato un piccolo obiettivo che ha dato un'intenzione e tanta soddisfazione nel periodo del lockdown. In molti scoraggeranno l'insegnamento e l'apprendimento di questa posizione e ne posso capire i motivi: le posizioni invertite possono essere spaventose per alcuni, si può cadere e magari praticando in posti stretti ci si può fare male, urtando contro mobili od oggetti e infine il nostro corpo e la nostra pratica potrebbero non essere ancora pronti ad affrontare le inversioni, rischiando piccoli infortuni su parti delicate come il collo o le spalle.  A ...

Estate! ⛱

Siamo arrivati alla pausa estiva, riprenderemo la pratica insieme a fine agosto, sia in presenza sia on line . Le vacanze devono esere un giusto momento di riposo, per cui anche un po' di pigrizia e di noia sono benvenuti: non dobbiamo sentirci sbagliati se abbiamo la necessità di fermarci.  Nel caso si sentisse il desiderio di praticare yoga, proviamo a farlo in modo naturale e rilassato, spontaneo : non serve per forza inventare sequen ze di posizioni o asana difficili, ma l'importante è restare in contatto con corpo e repiro, come fa stare bene a ognuno. Se poi serve un aiutino, ci sono sempre le play list  del mio canale You Tube o i video di tante ottime insegnanti ! Quanto a me porterò al mare il tappetino da viaggio: zero ansia, solo  possibilità! ☺ Buone vacanze a tutti, anche a chi non le farà: vi auguro pace e riposo!   Isabella 🙏

Luglio 2022! 🌞🧘🏼‍♀️🌛

Le pratiche estive continuano! Fino alla metà del mese di luglio praticheremo ancora al parco, di sera, senza esagerare, visto il caldo che ci affligge … A giugno abbiamo iniziato al parco della Tesoriera a Torino: abbiamo provato a fare delle pratiche fluide senza forzare, a partire dalla schiena, per passare poi alle gambe e agli equilibri e infine alle torsioni e ai tradizionali surya namaskar del Solstizio d'Estate. Continueremo a luglio con gentilezza e calma, per non sovra stimolare e squilibrare il nostro fuoco estivo , con delle pratiche dedicate alle aperture e alla forza e finiremo a metà mese con le chiusure nel segno della luna . Ci fermeremo un mese tra luglio e agosto e riprenderemo a fine agosto ancora all'aperto, ma il riposo è una pratica importante , per cui… Buone vacanze a tutti!