Per il mese di febbraio, continueremo a viaggiare nel nostro corpo attraverso i chakra, e ci dedicheremo all'apertura e alla mobilità delle anche e a svadistan!
Siamo partiti a gennaio con gambe e radicamento, prendendo contatto con muladhar chakra, continueremo con queste basi solide a risalire verso l'alto, seguendo il flusso della nostra energia con gemtilezza e rispetto.
Il secondo chakra è legato fisiologicamente alle nostre ghiandole riproduttive, ai flussi e ai liquidi che scorrono nel nostro corpo, all'istinto naturale alla genitorialità e all'amore per i figli, al senso del tatto e alla fisicità, ma anche generalmente ai sentimenti più istintivi di compassione ed empatia.
L'acqua è il suo elemento e le pratiche fluide saranno la nostra "regola" di febbraio.
Ecco alcune delle posizioni su cui ci soffermeremo, sempre cercando l'equilibrio della pratica:
- baddhakonasana, il ciabattino o la farfalla
- malasana, la ghirlanda
- vajirasana, la posizione dell'eroe
- setubandasana o setubanda sarvangasana, il mezzo ponte
- mandukasana, la posizione della rana (frog pose)
- trikonasana e le sue varianti
- uthhita parsvakonasana, la posizione dell'estenzione laterale in piedi
- baddha virabhadrasana, il guerriero umile
- anjanejasana, l'affondo basso
- utthan pristhasana, la lucertola
- eka pada rajakapotasana, il piccione e le sue varianti come agnistambhasana, il double pigeon
- gomukhasana, la posizione del muso di mucca
- utkata konasa, la dea
- upavista konasana, pancake pose
- e altre ancora...
A presto: prepariamo il tappetino!