Come avevo scritto in un precedente post, quest'anno inizio una nuova pratica di insegnamento con dei laboratori di yin yoga al sabato mattina. ⏳
Lo Yin yoga è una pratica lenta e statica, in cui gli asana dell’hatha yoga vengono mantenuti a lungo (da 3 a 5 minuti), ma sempre in sicurezza, con l’aiuto di supporti e cuscini. Si tratta di una pratica adatta a tutt*, introspettiva e calmante, che predilige gli aspetti più yin dell’energia, coinvolgendo qualità come la pesantezza, la tranquillità, l’osservazione di sé, la passività, l’abbandono. Gli effetti sul corpo sono molteplici, perché il tempo della pratica permette di rilassare anche i tessuti più duri e resistenti come quello fasciale, ma anche nervi, legamenti e tendini, aumentando mobilità, flessibilità e salute delle nostre articolazioni. Sulla mente, oltre all’esercizio di ascolto prolungato nella posizione e di disciplina per sfuggire dalle distrazioni, l’effetto antistress e calmante è assicurato. Nella teoria l’Yin yoga combina la tradizione yogica con le complesse teorie proprie della medicina tradizionale cinese (i 5 elementi, i 3 tesori, i meridiani, organi e visceri), agendo sul nostro benessere.
Questo stile è perfetto per essere praticato a freddo (altro aspetto yin della materia) e al mattino, quando ancora il nostro corpo gode dell'energia lenta della notte...
Ecco, quindi, gli appuntamenti per praticare Yin yoga insieme:- sabato 21 settembre, 19 ottobre e 16 novembre 2024 dalle ore 9 alle 10,15 -> Spazio Mandorla, via Berthollet 11 a Torino- spazio meraviglioso nel cuore di San Salvario con open day il 21 settembre
- sabato 26 ottobre e 14 dicembre 2024 dalle ore 10 alle 12 -> Centro yoga Shanti Marga- laboratori aperti anche a chi non è socio del centro