Come tutti i praticanti di yoga possono sapere, non si finisce mai di studiare e approfondire, ecco perché quest’anno mi sono iscritta a un corso da 80 ore di Yin Yoga, finalmente in presenza, con la scuola Sadhana di Torino.
Le formazioni sono momenti ricchissimi di scambio, di relazione e ovviamente di apprendimento e approfondimento: l’energia è davvero impagabile.
Ho scelto di volerne sapere di più dello Yin Yoga per vari motivi: innanzitutto perché sentivo l’esigenza di rallentare la mia pratica e desideravo averne consapevolezza e conoscenza, poi perché care amiche insegnanti me ne avevano parlato in modo entusiastico… Ora, non mi resta che praticare e provare a integrare tutto quello che ho imparato anche nelle mie pratiche con altri: ecco un buon proposito per il 2023!
Oltre allo Yin Yoga in questo autunno 2022 sono riuscita anche a curiosare nella sequenza dello Yoga Ormonale, un metodo inventato e registrato da un’insegnante di yoga brasiliana famosissima, Dinah Rodriguez, che promette grandi risultati per la salute delle donne e dei nostri ormoni. Ho seguito un ottimo seminario nel Jhanaloft di Barbara Del Duca per imparare la sequenza, che viene insegnata solo dal vivo. Ero molto curiosa di questo metodo, anche per motivi personali e anagrafici e anche in questo caso nei prossimi mesi proverò a farne tesoro.
Gli stimoli di pratica e formazione che riceviamo hanno bisogno di tempo e spazio per poter essere rielaborati nella nostra pratica personale, ecco perché sono convinta che non bisogna esagerare con la formazione continua (ora anche molto facile da trovare e di qualità) e che è necessario sperimentare da soli, cool nostro corpo e con i nostri allievi. Per questi motivi, dopo un autunno intenso di lezioni, pratiche e corsi, ho deciso che nel prossimo anno cercherò di liberare spazio per poter far germogliare la mia pratica con questi nuovi semi. 🌱
E voi conoscete questi “stili” di yoga? Li avete mai praticati?
Pur nella curiosità e voglia di conoscere cose nuove, resto convinta di una cosa: una pratica yoga personale, costante e sincera, di qualunque tipo sia, purché seria e adatta a noi, resta l’unico marchio registrato che mi convince del tutto!
Namastè!