Per questo nuovo anno di yoga insieme ho pensato ad alcuni obiettivi semplici, e per questo molto ambiziosi, a partire dal prossimo autunno.
Ecco i miei sankalpa come insegnante di yoga:
Corso o percorso? 🤔
Mi piacerebbe coinvolgere le persone su un tempo medio/lungo: non più solo pratiche singole a sé stanti, ma un percorso con una progressione di pratica e conoscenza, sia dello yoga sia delle posizioni e di sé stessi, per questo mi impegnerò per ‘premiare’ la continuità, evitando le singole lezioni sporadiche e slegate tra loro.
Chi fa da sé… 😊
Stimolare la pratica personale degli “allievi” resta uno dei miei pensieri fissi e un valore fondamentale dell’insegnamento per me: provare a rendere autonome le persone via via che iniziano il loro viaggio nello yoga e riuscire a trasformare la “lezione” in un momento di approfondimento di gruppo o di spunti nuovi. Pensare che la pratica settimanale o bisettimanale con un insegnante sia la nostra unica esperienza diretta dello yoga non può bastare: stay hungry and curious! 😎
Prepararsi… 👩🏼🏫
Cercherò di impegnarmi al massimo secondo un programma definito con temi chiari e poca improvvisazione, senza però rinunciare all’adattamento e alla bellezza dell’unicità di ogni pratica… Troppo?
Questi i miei buoni propositi: a breve tutti i dettagli pratici! 🙏🏻