Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

Maggio 2022! 🦋

Eccoci arrivati alla Primavera piena: siamo a maggio! Insieme al calendario stiamo srotolando il tappetino viaggiando intorno ai chakra e arriviamo a maggio 2022 al quinto chakra : Vishudda. Vishudda è comunemente chiamato il chakra della gola, perché la sua localizzazione comprende il collo e il tratto cervicale, lungo la colonna vertebrale, e la gola sul davanti del nostro corpo. Governa direttamente la tiroide , la voce e le corde vocali , l'apparato dell'intera gola, ma soprattutto a un livello più sottile ha a che fare con la nostra capacità di esprimerci e comunicare: i l saper parlare, cantare, comunicare e quindi, all'opposto, la capacità di ascoltare e il senso dell'udito , sono tutte funzioni e attività che dipendono dall'equilibrio di questo chakra . Dopo aver fatto spazio nella nostra crescita personale agli altri, alle relazioni e all'amore , procediamo nella relazione con gli altri all'espressione di noi, dei nostri sentimenti e bisogni, ma ...

Yoga: quanto praticare? 🤸🏼‍♀️

Una domanda spontanea quando iniziamo a praticare yoga e, soprattutto, a prenderci gusto è: ma quanto bisogna praticare? Esiste una regola? E poi: quando migliorerò nelle posizioni e nelle sensazioni della pratica?  Quando davvero sentirò le posizioni e la respirazione come un tutt'uno? La risposta come spesso accade è molto semplice e difficilissima allo stesso tempo: con la pratica e con il tempo!   Non esiste nessun periodo fisso, perché ognuno di noi ha il suo percorso, il suo corpo, il suo tempo. Di sicuro la regoletta d'oro di ogni pratica (intesa come gesto agito e ripetuto ) è quella del poco ma spesso . La conoscete?  Quando vogliamo cambiare le nostre abitudini, oppure consolidarne una nuova, il modo più efficace per farlo è inserirla gradualmente nella nostra vita quotidiana, in modo che sia un processo graduale e progressivo.  Per lo yoga è la stessa cosa: tra andare a lezione una volta a settimana per un'ora e praticare anche da soli per 10 minu...

Aprile 2022! 💚

Aprile dolce dormire … O almeno così recita il detto. Ma per il nostro yoga di aprile ho altre idee! 😉 Continueremo infatti a risalire nel nostro viaggio tra i chakra , dopo i mesi invernali , iniziando a esplorare il nostro cuore: anahata chakra , il quarto! La Primavera ci offre modo di stare più tempo alla luce del sole, di godere degli spazi all'aperto e di risvegliarci completamente dal riposo invernale. Come la natura intorno a noi, siamo invogliati ad aprirci! Ecco perché nelle pratiche di aprile, proveremo a concentrarci sull' estensione del nostro petto , sull'apertura delle spalle, sullo sblocco del diaframma e l'ampliamento del respiro. Continueremo ad aggiungere delle posizioni di torsione , in modo da energizzare e stimolare gli organi del nostro torace, cercando sempre di non comprimere la parte posteriore del nostro corpo, come i muscoli delle gambe e della schiena. I chakra maggiormente coinvolti saranno il terzo e il quarto, quindi ancora manipur e p...