Sicuramente ti sarai chiesto a cosa servono i blocchi da yoga o mattoncini, come vengono chiamati di solito, perché anche io prima di acquistarli ho pensato se davvero mi servissero, visto che possono essere facilmente sostituiti da libri o altri parallelepipedi di uso comune, e mi sono fatta le domande utili rispetto a un accessorio da comprare: Bisogna averli? Come si usano? Di che materiale comprarli? Come sempre, non esiste una risposta valida per sempre e per tutti, ma molto dipende dalla tua pratica (frequenza e "anzianità") e dallo stile di yoga che vuo i praticare. 1. Iniziamo dalla prima domanda: bisogna averli? In alcuni stili di yoga il mattoncino è assolutamente necessario, perché si tratta di un prop che ti permette di entrare nell'allineamento e/o di tenerlo e mantenerlo a lungo, per esempio nell' Iyengaar yoga o nello yin yoga . Il blocco in tutti gli stili di yoga può essere un ottimo supporto per approcciarsi ad alcune posizioni oppure per appr...
il diario dello yoga di Isabella Liguori