Pillole di yoga… Alcune posizioni sono conosciute e ambite un po' da tutti, vuoi perché sono scenografiche e vuoi perché presuppongono forza, agilità, flessibilità, oppure tutte queste cose insieme! Non trovo nulla di male nel voler fare alcune posizioni, anzi ne parlavo anche in questo post ! Il viaggio verso alcuni asana è sempre interessante e istruttivo e ci dirà molte cose di noi insegnandoci molto. Se davvero gli asana sono strumenti e non fini, nessuno strumento deve essere demonizzato di per sé: secondo me l’importante è non farsi condizionare troppo e mantenere presenza, consapevolezza e anche un po' di indipendenza. Come per shirshasana , ho iniziato a lavorare a questa posizione da sola, utilizzando i tutorial on line , ma soprattutto praticando. Per molto tempo non riuscivo a tenere l'equilibrio , pensavo di non avere abbastanza forza e struttura muscolare, eppure ovunque leggevo che si trattava di allineamenti e spostamento del peso avanti e non di potenza...
il diario dello yoga di Isabella Liguori